Presenti all'HOMI di Milano
Re+, brand italiano nel settore della illuminazione ecosostenibile e innovativa, è stato presente negli stand dell' HOMI di Milano riscuotendo un eccellente successo presso i visitatori e gli addetti ai lavori presenti nella fiera. HOMI, erede di MACEF, è una delle maggiori rassegne del panorama nazionale, dedicata al mondo dei complementi d'arredo. Re+ ha esposto importanti progetti nel settore dedicato ai Living Habits.
Dal 2014 MACEF, il tradizionale appuntamento dedicato ai complementi d'arredo che si tiene nei locali della Fiera di Milano durante il mese di gennaio, ha cambiato nome, dando vita a HOMI.
Sino all'anno scorso, MACEF aveva riscosso un successo relativamente modesto presso il pubblico, soprattutto per il fatto che l'ingresso era riservato solamente agli addetti ai lavori del settore. Di conseguenza, il grande pubblico ha sempre considerato la rassegna come una sorta di complemento del Salone del Mobile.
Per questo, da quest'anno gli organizzatori della rassegna hanno deciso di dare alla città di Milano, che nel 2015 ospiterà l'Esposizione Universale attirando l'attenzione di tutto il mondo, una grande rassegna dedicata al mondo del design capace di riscuotere un certo successo in termini di pubblico.
MACEF è stata mandata in pensione ed è stata sostituita da HOMI: la rassegna dedicata ai complementi d'arredo è stata rinnovata: si è deciso di dedicare una maggiore attenzione alla persona e alle sue esigenze; agli stili di vita e alle necessità abitative del XXI secolo.
Ad un appuntamento tanto importante come HOMI non poteva mancare una realtà del settore del design e dell'innovazione come Re+.
Re+ ha partecipato alla fiera esponendo al pubblico due prototipi: Pinocchio, progettata da studenti del V anno del Corso di Design Industriale di Forlì, e Galileo da studenti del Liceo artistico di Bergamo, tramite il concorso Scenari di Innovazione.
Pinocchio e Galileo sono due prodotti peculiari, che rispondono alla mission di Re+ di creare prodotti di design da scarti o dal riutilizzo dei supporti per l'industria tessile prodotti da Mariplast, azienda leader nel settore da oltre 40 anni. Ripensare la funzione di un oggetto già esistente, trasformandolo in qualcosa di diverso: dalla tintura di filati all'illuminazione. Pinocchio è una luce-appendiabiti per bambini che deve il suo nome e le sue sembianze al celebre personaggio fantastico creato dalla penna di Carlo Collodi; Galileo è invece una lampada da tavolo, battezzata così in onore del grande astronomo toscano, che seppe portare la luce in un'epoca in cui la tenebra della superstizione impediva ogni forma di progresso scientifico, sociale e morale.
La partnership tra Re+ e Scenari di Innovazione denota la grandissima attenzione del brand per l'innovazione e la consapevolezza che solo credendo nei giovani talenti e permettendo loro di crescere professionalmente è possibile ottenere un reale progresso.